Visualizzazione post con etichetta condivisione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta condivisione. Mostra tutti i post

domenica 11 maggio 2014

INCONTRIAMO IL COUNSELOR

GIRA E RICICLA è lieta di proporre un’ esperienza unica di crescita e di consapevolezza, nell’ottica dello scambio delle relazioni e del recupero del proprio benessere:

un ciclo di 3 INCONTRI A TEMA con il COUNSELOR:
VENERDI 30 maggio ore 18,00 - l’arte del cambiamento
VENERDI 13 giugno ore 18,00 - integrazione pensieri, sensazioni ed emozioni
VENERDI 27 giugno ore 18,00 - Enneagramma, i nove volti dell’anima
I tre appuntamenti verteranno su temi attuali e di grande interesse per tutti, quali il cambiamento e le nostre emozioni, per concludere con un argomento del tutto singolare, l’enneagramma, misterioso simbolo universale attraverso cui è possibile interpretare qualsiasi scienza, che nella crescita personale viene usato come “mappa” di personalità o strutture caratteriali.

A condurre i gruppi avremo con noi SERGIO GIANNINI, counselor formatore specializzato in Art Counseling e Draming, che da 15 anni si occupa di formazione di gruppi di counseling a mediazione artistica in ambito sociale, scolastico, sanitario e aziendale e coordina le attività didattiche di ASPIC Toscana

Vi chiederete, che cos’è il counseling? 
Il counseling è una relazione d’aiuto (individuale o di gruppo), per una migliore qualità della vita, il cui obiettivo è la promozione della salute attraverso la crescita e l’autonomia della persona, grazie a strumenti come la relazione, l’arte dell’ascolto, l’empatia.

Poiché gli incontri saranno a numero chiuso è necessaria la prenotazione, che vi
consigliamo di fare appena possibile all’indirizzo e.mail giraericicla@gmail.com specificando se si desidera prenotare per uno o più incontri.

Si richiede un contributo di 10 euro a incontro per l’associazione, oltre all’iscrizione per chi non fosse associato

martedì 15 aprile 2014

SWAP PARTY

ATTENZIONE: 
lo Swap Party previsto per oggi
-causa diluvio- 
è stato rimandato a 
VENERDI' 16 MAGGIO 2014

SWAP PARTY = riciclare, rinnovare, risparmiare: divertente e anche utile!
a Colle Val d'Elsa
3 MAGGIO 2014
venerdì 16 MAGGIO 2014
Via Bernardi, 35 loc.Querciolaia Colle Val D'Elsa
dalle ore 15,00


SWAP significa SCAMBIO: è una festa tra amiche dove ci si scambiano vestiti dismessi che non usiamo più.
Come è ormai consuetudine da qualche anno ci incontriamo per lo scambio primaverile dei vestiti grazie alla disponibilità delle mitiche sorelle Perugini che mettono a disposizione la loro casa e il loro giardino.

La formula a cui ci siamo attenute in questi anni è stata la più semplice e quella che, a nostro parere, meglio si sposa appunto con l'idea di swap party.

Quest'anno abbiamo deciso di aprire anche ad oggetti e accessori non solo da DONNA ma anche da UOMO e da BAMBINO (ci sarà un'area specifica).

POCHE E SEMPLICI REGOLE DA RISPETTARE:
- portare almeno 1 capo a testa. Se più meglio, non c'è limite.
- I capi devono essere in buone condizioni e puliti 
- per rendere il tutto più gradevole e conviviale si invitano i partecipanti a portare qualcosa o da bere o da mangiare per condividerlo tutte insieme, senza scordarsi di portare il proprio piatto, posata e bicchiere evitando gli sprechi e l'uso delle stoviglie usa e getta
- Si possono scambiare capi di abbigliamento o accessori da donna, uomo e bambino.
COME SI SVOLGE:
Tutti gli oggetti si mettono in comune in esposizione, nel senso non sono più mio o tuo ma sono di tutti.

Si cerca di creare un minimo di ordine: i pantaloni, di qua, le maglie a destra, le scarpe a sinistra, i vestiti di là.

Dopo di che si prova e si sceglie. Vale la regola della buona educazione: a chi sta meglio e a chi piace di più, senza prendersi a schiaffi o strapparsi i capelli.

Non necessariamente porto 4 e prendo 4: può capitare che porto 6 e non trovo nulla che mi piaccia o non ci sia la taglia per me oppure porto 2 e prendo 6.
Il valore monetario non vale. Lo scopo è de-monetizzare gli oggetti, bypassare proprio il concetto di denaro. Altrimenti diventa un banale mercatino dell'usato come ce ne sono in giro: qui è qualcosa di diverso.
Quello che avanza e che nessuna sceglie: prima si chiede alla proprietaria se vuole riprenderselo quindi si porta nell'angolo dello swap fisso che è a Gira e Ricicla e che è in funzione tutto l'anno, in sintonia con lo spirito dell'associazione teso al diffondere pratiche antispreco e valori di relazione e condivisione.


La cosa che fa la differenza tra uno scambio nudo e crudo di abiti e uno swap party come lo abbiamo sempre inteso fin dai primi incontri è quella sorta di sfilata/condivisione che nasce spontanea quando si provano i vestiti e che è divertentissima: vedere come un abito sta addosso, cercare insieme gli accessori adatti, atteggiarsi davanti allo specchio ad affascinanti mannequin è un valore aggiunto di gioco piacevolissimo